Giorgio Bassani

03
Mar, 2016
Giorgio Bassani

 

Giorgio Bassani compie 100 anni!

Giorgio Bassani (2)

Giorgio Bassani nacque a Ferrara il 4 marzo del 1916. A cento anni dalla nascita si preparano le celebrazioni di rito in Italia, come in Francia e negli Stati Uniti.
Frequentò il mondo intellettuale romano, conobbe il critico Niccolò Gallo e venne in contatto con la redazione di “Officina” fondata da Pasolini. Nel 1956 vinse il Premio Strega con Cinque storie ferraresi,.
Come direttore editoriale della Feltrinelli, Bassani riuscì a far pubblicare Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa altrimenti sconosciuto. Collaborò come sceneggiatore con Luchino Visconti e Luis Trenker, mentre Florestano Vancini decise di portare sullo schermo La lunga notte del ’43. Il massimo successo editoriale lo ottenne nel 1962, con la pubblicazione del romanzo di formazione Il giardino dei Finzi-Contini, con cui vinse il Premio Viareggio quell’anno.
Quest’opera rappresenta la più completa espressione del suo mondo, dal piano formale e stilistico all’esperienza morale, intellettuale e politica. Bassani racconta sul filo della memoria la realtà della ricca borghesia ebraica a Ferrara durante il fascismo, partendo dalla sua esperienza personale e mediata dalla sua visione poetica. Vittorio De Sica ne farà un film.
La vita è musicale, si sa. Sui suoi temi fondamentali, sulle sue frasi più intense, non ama indugiare.

POST RECENTI


PEREGOLIBRI si sposta a casa tua!
PEREGOLIBRI si sposta a casa tua!
Tutto il servizio di PEREGOLIBRI è anche online. Un magazzino con oltre 12.000 articoli specializzati, sempre disponibili e pronti per arrivare a casa tua. Per tutte le esigenze degli studenti e le necessità di rifornimento degli uffici
Read more →
Concentrazione e serenità in classe
Concentrazione e serenità in classe
Una nuova proposta a cura di Camillo Bortolato per allenare la concentrazione degli alunni della primaria. Diverse proposte grafiche per favorire autonomia, concentrazione, serenità e aiutare l’insegnante durante diversi momenti di “vita di classe”. Vieni a sfogliarlo, ti aspettiamo!
Read more →
C’ERA UNA VOLTA… IN INGLESE
C’ERA UNA VOLTA… IN INGLESE
Una nuova collana in lingua inglese dedicata ai giovani lettori della scuola elementare che muovono i primi passi nella lettura in lingua straniera. Le fiabe più amate di sempre sono raccontate con linguaggio e sintassi semplice, in stampatello maiuscolo; le pagine sono arricchite da magiche illustrazioni che fanno volare la fantasia di piccoli e grandi lettori. All’interno di ogni libro semplici istruzioni rimandano al sito dedicato dove è possibile scaricare e ascoltare gratuitamente la lettura della fiaba da parte di una voce narrante madrelingua. Infine una traduzione in lingua italiana, giochi e indovinelli aiutano il lettore a verificare divertendosi la comprensione della storia. Qual è la tua fiaba preferita? Ti aspettiamo per scoprirlo insieme!
Read more →

 

Leave a reply Required fields are marked *

X