“Uno dei film di guerra più belli degli ultimi trent’anni.” -35mm-
Non c’è retorica, non ci sono buoni contro cattivi. C’è solo la guerra: sporca, violenta, compulsiva e atroce. Ma anche liberatoria ed eroica. C’è la guerra, dicevamo, in ogni momento e in ogni scena e anche quando non è impressa in quel singolo fotogramma è sempre presente, come ansiogena creatura che si insinua nel DNA dell’uomo.
C’è la guerra, ripetiamo, ma non è un film sulla guerra, è un film sull’uomo e sul significato d’essere tale e sembra che la macchina da presa si sia messa a registrare, come in un documentario, posizionandosi su quella sottilissima linea che separa l’uccidere un uomo dall’assassinarlo.
Non è un film corale ma si concentra su cinque carristi americani sul fronte tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, cinque ragazzi che considerano il loro carro armato Sherman la loro casa e sono quindi disposti a tutto pur di difenderla e onorarla.
Sopra tutti spiccano le interpretazioni di Brad Pitt e Jon Bernthal (Shane in The Walking Dead) e la colonna sonora del già premiato Steven Price, in un film che nonostante la narrazione asciutta e quasi documentaristica riesce a coinvolgere lo spettatore nella spirale terrificante della guerra vissuta.
Arricchiscono il DVD approfondimenti con alcuni reduci americani dal fronte tedesco.
Piccola chicca: Non perdetevi i titoli di coda, che sono realizzati in modo davvero magistrale.
Regia: David Ayer
Cast Principale: Brad Pitt, Shia LaBeouf, Jon Bernthal
Durata: 129’
Genere: Guerra
Anno: 2014