Di librai e librerie

Le librerie custodiscono un profumo di carta e inchiostro ammaliante, edifici del sapere e della curiosità, dell’inventiva. E se le storie fossero ambientate qui dentro? Cosa potrebbe scaturire? Ecco allora quattro esempi, quattro racconti che hanno come perno proprio la libreria, in cui l’amore per la lettura la fa da padrone e gestisce vite e sentimenti umani, cambiandone perfino i destini.

Read more
Dal problema alla regola: il quaderno amico di Erickson

Non è il solito e noioso libro di matematica, è un quaderno amico da leggere, scrivere, scarabocchiare e disegnare! Una serie di quaderni operativi per accompagnare i ragazzi nell’acquisizione delle competenze matematiche di base: partendo da situazioni e problemi concreti, si arriva alla regola e si risolvono gli esercizi in autonomia. La matematica è proprio un gioco da ragazzi!

Read more
Ten for teens!

Professori e impegni vari impongono una lettura obbligata, la quale può essere controproducente. Così stiliamo qui sotto una lista di rimedi, di alternative a chi non vuole sottostare soltanto al mero impegno scolastico, ma che con incredibile forza d’animo e originalità decida di rompere gli schemi (e gli schermi) della modernità e irrigarsi di parole affogando nelle pagine di libri incisivi, studiati come il passatempo migliore possibile. Dimenticate dunque il videogioco, il televisore, i video stupidi e i loop senza fondo del circolo vizioso dell’internet. Qui v’è ciò che nient’altro che la scrittura può darvi: un’emozione seconda solo all’amore.

Read more